Gli studi e le esperienze lavorative mi hanno portato a credere nell’efficacia di un approccio congiunto tra la fisioterapia e la medicina manuale dell’osteopatia, mettendo particolare attenzione alle necessità del paziente.
Insieme, e portati avanti parallelamente, fisioterapia e osteopatia, consentono di ridurre la sintomatologia e di ottenere un perfezionamento globale della postura, nonché un generale miglioramento della qualità della vita.
Ho una competenza specifica nel trattamento di traumi sportivi e non – sono fisioterapista di una squadra di calcio che gioca in Promozione -; inoltre, lavorando in una casa di cura, ho sviluppato particolari competenze nei trattamenti riabilitativi degli anziani. Ho anche acquisito grazie a corsi e tirocini, un’expertise mirata nel trattamento osteopatico di patologie neonatali.
Infine, credo nell'importanza della formazione ed è per questo che frequento costantemente corsi di aggiornamento.